Il Centro di Monitoraggio e Ricerca CeMI ha istituito il servizio “Elezioni Giuste” per monitorare le irregolarità del processo elettorale, consentendo in primis agli osservatori ma anche ai cittadini e agli elettori di segnalare irregolarità e violazioni del diritto di voto in tempo reale, direttamente al Team Legale del CeMI. Allo stesso tempo, durante il giorno delle elezioni, attraverso gli stessi servizi, gli elettori possono ricevere assistenza legale gratuita, consulenza legale sull'eventuale violazione dei diritti dell'elettore in una situazione specifica e su come l'elettore può proteggere i propri diritti. Applicazioni Android e IOS, un portale web e due linee aperte per la comunicazione diretta con il Team Legale del CeMI sono a disposizione dei cittadini durante tutta la giornata elettorale. Attraverso il servizio “Fer Elezioni”, il Team Legale del CeMI riceve segnalazioni di irregolarità e fornisce consulenza legale ai cittadini.
Parallelamente all'elaborazione delle irregolarità ricevute, il Real Team del CeMI ha messo a disposizione del pubblico montenegrino le irregolarità più caratteristiche, attraverso il portale web e l'applicazione "Elezioni Giuste", contribuendo così alla trasparenza del processo elettorale, ma anche evidenziando le irregolarità e violazioni dei diritti più comuni, in modo che i cittadini riconoscano future violazioni e segnalino eventuali irregolarità.
Attraverso il sito del CeMI e l'applicazione "Fer Elezioni" i cittadini possono seguire in tempo reale i dati sulle proiezioni dei risultati elettorali.
Il Centro di Monitoraggio e Ricerca CeMI implementa costantemente, a partire dal 2000, il monitoraggio cittadino delle elezioni. Il CeMI ha supervisionato tutte le elezioni nazionali dal 2001, ad eccezione delle elezioni presidenziali tenutesi nel 2013. L'obiettivo del monitoraggio delle elezioni civili è valutare il processo elettorale in conformità con le migliori pratiche e la metodologia utilizzata da tutte le rinomate organizzazioni di monitoraggio elettorale, modificando al contempo la situazione di lunga data nel paese relativa alla scarsa fiducia degli elettori nelle elezioni nonché la discutibile legittimità e legalità del precedente processo elettorale.